UN GOL PER LA VITA 30.07.2025
UN GOL PER LA VITA
30.07.2025
PORTO POTENZA PICENA
2° TORNEO DI CALCIO A 5
“UN GOL PER LA VITA”
DONATO UN DEFIBRILLATORE
Nei giorni scorsi presso la struttura sportiva dell’Oratorio Don Bosco della parrocchia di S.Anna di Porto Potenza Picena, si è svolta la seconda edizione del torneo benefico “Un gol per la vita”.
Il torneo, organizzato dalla 114ª Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica Militare, dalla Croce Rossa Italiana, Comitato Territoriale di Porto Potenza Picena coadiuvato dall’ Associazione festa di S. Anna e dal Comitato Rione Musicisti, e dal Comando dell’Arma dei Carabinieri di Porto Potenza Picena ha visto il sodalizio tra le varie istituzioni le cui delegazioni si sono sfidate in un torneo di calcio a 5. L’evento, che rientrava nel più ampio progetto “Potenza Picena città cardio-protetta”, ha avuto l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di un ulteriore defibrillatore da collocare in punti strategici della città. Inoltre è stata allestita una mostra statica congiunta con esposizione di assetti dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, e della Croce Rossa. Per l’occasione, la 114ª Squadriglia Radar Remota, per il tramite dell’organizzazione di volontariato “Oltre le nuvole”, ha messo a disposizione della collettività due simulatori di volo ludici, che hanno regalato ai cittadini la possibilità di “volare” su un velivolo M- 346 delle Frecce Tricolori e di simulare missioni di Ricerca e Soccorso (S.A.R.) in ambiente montano e marittimo con un elicottero HH139.
Il Capitano Luciano Speranza, Comandante della 114ª Squadriglia Radar Remota, Matteo Carlocchia, Presidente della locale Croce Rossa, il Maresciallo Capo Alessio Alberigo Comandante dei Carabinieri di Porto Potenza, don Massimo Fenni, parroco della parrocchia di S.Anna hanno espresso profonda soddisfazione per la riuscita dell’evento e al termine della manifestazione, è stato consegnato all’Assessore del Comune di Potenza Picena, Michele Galluzzo il defibrillatore acquisito con il contributo volontario dei partecipanti all’evento. Il rappresentante dell’Amministrazione Comunale ha ringraziato tutti gli Enti coinvolti nell’ evento, sottolineando che queste attività contribuiscono ad incrementare la sicurezza e la tutela della salute e auspicando che iniziative del genere possano rappresentare delle opportunità di collaborazione istituzionale a tutela della comunità e dei cittadini potentini.
Michele EMILI
Grazie per la Visualizzazione
Trova la tua destinazione
Per inviare un commento compilare il form sottostante