IL BILANCIO DEL SETTORE GIOVANILE DELL’OSIMO FIVE 18.06.2025
IL BILANCIO DEL SETTORE GIOVANILE
DELL’OSIMO FIVE
18.06.2025
A conclusione della stagione agonistica facciamo un bilancio finale con Roberto Angeletti, responsabile tecnico del settore giovanile giallonero.
- Roberto un bilancio sul lavoro del settore giovanile svolto?
“Come già dichiarato nell'intervista di metà anno, abbiamo un settore giovanile che è rinato dopo il periodo Covid e questo settore giovanile ci sta dando grosse soddisfazioni. Innanzitutto c'è da precisare che siamo in totale sintonia, io, il presidente, lo staff tecnico di tutte e tre le squadre che propongono il settore giovanile e questo fa sì che ogni cosa venga decisa da tutto lo staff insieme al presidente. Il bilancio è sicuramente positivo perché il settore giovanile deve puntare innanzitutto a formare dei ragazzi che possano poi andare a far parte dell'organico della prima squadra, quindi devono fare esperienza: esperienza di gioco e diventare adulti sotto il punto di vista sportivo, ovviamente.”
- Tutte le fasce comunque sono state ricoperte, con l’U19, 17 e 15. Su che aspetti avete lavorato?
“Noi abbiamo lavorato su due aspetti fondamentali. Il primo è che tutti i ragazzi che vogliono fare questo sport sono i benvenuti. La seconda cosa su cui mi soffermerei è che noi abbiamo un settore giovanile che accoglie tutti: chiunque abbia voglia di fare questo sport e soprattutto cerca di portare tutti al massimo delle loro potenzialità. Diversi giovani hanno fatto parte della prima squadra ed è stata una bella soddisfazione per la società. Questo era l'obiettivo che ci eravamo fissati 4 anni fa con Roberto Marzocchini quando avevamo deciso di rifondare il settore giovanile dell'Osimo Five. Quando ho saputo della vittoria che ha fatto sì che la nostra prima squadra si fosse salvata nel campionato del C2 con in campo il portiere dell'Under-19 e altri due ragazzi dell'Under-17, la soddisfazione è stata enorme. Perché? Perché questi ragazzi sono arrivati da noi che erano poco più che quindicenni e oggi ce li troviamo in prima squadra. Noi non ci vogliamo fermare, vogliamo portare sempre più giocatori dalle giovanili in prima squadra”.
- Considerando comunque il buon lavoro fatto quest'anno, quali saranno le aspettative per il prossimo anno?
“Innanzitutto il prossimo anno ci sarà una new entry perché vogliamo fare anche l'Under-13, che sarebbe l'equivalente degli Esordienti del calcio. Ci stiamo concentrando fortemente sul trovare un gruppo di ragazzi che possano partecipare a questa categoria. Cerchiamo di dare una continuità a quello che fa la Scuola Calcio “Lorenzo Manuali” perché loro si occupano dell'attività di base. L'obiettivo quindi è avere quattro categorie su quattro per portare più in alto possibile le nostre squadre ma soprattutto, come dicevo prima, l'obiettivo primario è cercare di formare i nostri giocatori perché questo è la base di una società che vuole innanzitutto durare nel tempo”.
Matteo Valeri - Ufficio Stampa ASD Osimo Five
Grazie per la Visualizzazione
Trova la tua destinazione
Per inviare un commento compilare il form sottostante