CEN.FOR.AV.EN. – 114° SQUADRIGLIA RADAR 18.06.2025
L’AERONAUTICA MILITARE
CEN.FOR.AV.EN. – 114° SQUADRIGLIA RADAR
18.06.2025
Aeronautica Militare il Cen.For.Av.En. e la 114ª Squadriglia Radar
aprono le porte al pubblico
Nella data di venerdì 13 giugno il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) e la 114ª Squadriglia Radar di Potenza Picena hanno aperto le proprie porte alle Autorità civili e militari nonché alla popolazione locale con l'obiettivo di far conoscere da vicino due delle realtà formative e tecnico-operative dell’Aeronautica Militare.
All’evento hanno preso parte le massime Autorità del territorio tra le quali il Prefetto di Macerata, Isabella FUSIELLO, la Presidente del Consiglio Comunale di Potenza Picena Catia Mei, il Comandante Provinciale Carabinieri Macerata, Colonnello Raffaele RUOCCO, il Colonnello Enrico GABRIELLI Comandante del Comando Militare Esercito “Marche”, il Capitano di Vascello Varo BENUCCI della Marina Militare di Ancona, il Tenente Colonnello Francesco MIRARCHI del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata, il Tenente Colonnello Daniele ARCIONI, Comandante CC Forestali di Macerata e il Tenente di Vascello Chiara BONCOMPAGNI della Capitaneria di Porto di Civitanova Marche. All’open day hanno anche partecipato organizzazioni di carattere sociale quali l’ANFFAS di Potenza Picena e l’ANTHROPOS di Civitanova Marche, associazioni onlus che si occupano di persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Dopo il saluto del Comandante del Cen.For.Av.En., Colonnello Marco ATTANASIO che ha ringraziato gli ospiti presenti, la visita ha riguardato la neo costituita chiesetta di Reparto e il polo testing del Centro, dove viene valutato l’inglese tecnico Aeronautico (Aviation English), vero e proprio centro d’eccellenza per la formazione linguistica di militari di tutto il mondo. Il Centro dipende gerarchicamente dal Comando delle Scuole A.M./3ª Regione Aerea di Bari e si occupa della formazione, accertamento e insegnamento dell’inglese aeronautico “Aviation English” ai controllori di volo, al personale aeronavigante dell’Aeronautica Militare ed agli appartenenti ad altre Forze Armate e Dicasteri; inoltre, a seguito di accordi internazionali dello Stato, si occupa anche della formazione linguistica di personale militare appartenente ad altri paesi stranieri partner.
Successivamente gli ospiti si sono trasferiti presso la 114ª Squadriglia Radar, ente dipendente dalla 4ª Brigata Telecomunicazioni Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo di Borgo Piave (LT). Accolti all’arrivo dal Comandante del Reparto, Capitano Luciano SPERANZA hanno assistito a un briefing sulle attività della Squadriglia per poi proseguire con la visita del radar FADR (Fixed Air Defense Radar), con il quale l’Aeronautica Militare contribuisce ad assicurare la difesa aerea del Paese, e di tutti i sistemi che permettono la trasmissione dei dati alle sale operative e le comunicazioni Terra/Bordo/Terra.
L’evento ha rappresentato un’imprescindibile opportunità per i due Reparti potentini di integrazione reciproca ed apertura verso istituzioni e cittadinanza locale, la cui storia è tradizionalmente legata alle vicende dell’Arma Azzurra.
Michele EMILI
Grazie per la Visualizzazione
Trova la tua destinazione
Per inviare un commento compilare il form sottostante