VIGOR MATELICA INTERVISTA AL DS LUCA USBERTI 25.04.2025
VIGOR MATELICA INTERVISTA AL
DS LUCA USBERTI
25.04.2025
Si va verso l’ultimo appuntamento della seconda fase e la Halley Matelica, forte del primo posto già acquisito, pensa già da tempo a programmare uno sbarco ai playoff con i giocatori pronti soprattutto sotto il profilo fisico, visti i tanti problemi affrontati durante la stagione.
Stagione che comunque, fino ad ora, è ampiamente positiva, come conferma il direttore sportivo biancorosso Luca Usberti. «Siamo contenti del risultato ottenuto finora – ribadisce Usberti – ci davano tutti per favoriti e credo che i ragazzi abbiano fatto un ottimo lavoro, sia loro che lo staff tecnico. È stato un campionato più difficile rispetto all’anno scorso, più livellato verso l’alto sia nel nostro girone che in quello laziale. Ci sono squadre con organici più completi e con più talento: averlo affrontato come abbiamo fatto noi in questo contesto è ancora più soddisfacente».
Per il secondo anno consecutivo la Halley si presenta ai playoff con la testa di serie numero 1. Stesso risultato, ma strade diverse per raggiungerlo. «Sicuramente l’anno scorso avevamo dei punti di riferimento chiari, con un giocatore come Mariani che accentrava molto il gioco ed era il riferimento per tutta la squadra – sottolinea il ds vigorino – giocavamo un basket un po’ più “champagne”, andando molto in velocità. Quest’anno credo che abbiamo un roster più profondo e completo, senza magari quella figura che era Mariani ma che a turno possono ricoprire diversi giocatori, da Dieng a Zanzottera, da Riccio a Morgillo. E questo deve essere un nostro punto di forza».
Per Usberti c’è stato subito da fare a livello di mercato, andando a inserire già a ottobre la coppia Arnaldo-Eliantonio per tamponare gli infortuni di Mazzotti e Musci, per cui in seguito non c’è stata ulteriore necessità di puntellare il roster. Ma in generale il mercato della B Interregionale non ha offerto grandi botti a stagione in corso. «Vero, come è vero che molte squadre si erano attrezzati con ottimi organici sin dall’inizio – fa notare “Usba” – non mi piace piangerci addosso, ma abbiamo avuto tanti infortuni e problemi che ci hanno spinto ad andare sul mercato subito e alla fine penso che abbiamo giocato a pieno organico solo un paio di partite. Segno che la squadra è profonda e capace di sopperire alle assenze di alcuni giocatori importanti. Mi aspettavo qualche movimento in più da qualche squadra già attrezzata per andare a puntellare qualche ruolo meno coperto e cercare di fare un salto di qualità, ma anche l’aver mantenuto organici con poche variazioni rispetto agli anni precedenti è un punto di forza: l’abbiamo fatto in parte anche noi, ma penso a Recanati, che ha confermato il blocco che già in Serie C aveva dato l’idea di essere di categoria superiore facendo alcuni innesti di grande spessore, ma anche a Porto Recanati con l’ossatura dell’anno passato, il Bramante che si conosce da tanti anni. Poi c’è il Loreto, che ha assemblato una squadra forse con meno punte di talento ma molto più solida e quadrata rispetto all’anno passato. E non dimentichiamo squadre rimaste fuori dal Play-In Gold come Valdiceppo, che ha messo in mostra giocatori interessanti, o Roseto, che fatica da un paio d’anni ma che era considerata di alto livello a inizio stagione».
Domenica contro la Esperia Cagliari, come contro la Stella EBK Roma, una partita che non ha risvolti di classifica per la Halley. Ma che sarà l’ultimo test prima dei playoff. «Penso che sarà partita vera – assicura Usberti – quella di Roma è stata un po’ a parte perché venivamo da 2-3 settimane in cui ci trascinavamo a livello fisico, con tanti acciacchi e pochi allenamenti fatti. Giustamente in quella partita abbiamo preferito salvaguardare i giocatori che avevano dei problemi fisici per poter arrivare ai playoff nel miglior modo possibile. Contro Cagliari giochiamo per vincere davanti al nostro pubblico: è l’ultima gara prima dei playoff, che inizieranno dopo due settimane, per cui credo ci sarà massimo impegno. Credo sia importante arrivare alla post season con l’entusiasmo che crea vincere».
Marco PAGLIARICCIO - Ufficio stampa Vigor Basket Matelica
Grazie per la Visualizzazione
Trova la tua destinazione
Per inviare un commento compilare il form sottostante