L’ACCADEMIA D’ARTE LIRICA DI OSIMO PROPONE “POETI AL’OPERA” 26.03.2025
L’ACCADEMIA D’ARTE LIRICA DI OSIMO PROPONE
“POETI AL’OPERA”
26.03.2025
L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo offre un nuovo appuntamento con musica e poesia, domenica 30 marzo alle ore 18.00 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo. I solisti della storica istituzione cittadina, con il pianista Alessandro Benigni, propongono il concerto “Poeti all’opera” per presentare le figure letterarie protagoniste nell’opera lirica.
Si parte dalla poetessa greca Saffo, che il giovane Charles Gounod scelse per il suo esordio sui palcoscenici del melodramma, ispirato dalla storia dell’amore sfortunato della fanciulla per il bel Faone. Si prosegue con il cantore medioevale Wolfram von Eschenbach, amico di un altro famoso poeta, Tannhäuser, il protagonista dell'opera di Wagner, ispirata alle gare poetiche dei cantori della Wartburg, Non manca il grande poeta e novelliere Boccaccio, messo in musica da Franz V. Suppè in un’operetta frizzante, C’è Luis de Camões, il più illustre dei poeti portoghesi, tra i personaggi del Dom Sébastien di Donizetti, l’inglese John Milton, protagonista dell’opera omonima di Spontini, il tedesco E.T.A Hoffman, che Offenbach mette in scena ne I Racconti d’Hoffman, ispirati a tre racconti dello scrittore e compositore romantico.
Cantano il soprano ucraino Sofiia Matviienko, il mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama, il tenore sudcoreano Wooseok Choi, e i baritoni azeri Rza Khosvrovzade e Agshin Khudaverdiyev.
Prevendita e info Teatro La Nuova Fenice (tel. 0719307050) sabato 29 marzo ore 17.00-20.00 e domenica 30 marzo dalle ore 16.00 fino ad inizio spettacolo. Concerto in abbonamento, per i non abbonati biglietto unico numerato 10 euro.
Matteo Valeri - Addetto Stampa Accademia d’Arte Lirica ETS
Grazie per la Visualizzazione
Trova la tua destinazione
Per inviare un commento compilare il form sottostante