21/03/2025

CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI DI ATLETICA LEGGERA FISDIR 21.03.2025

Firenze, inaugurata la nuova pista di atletica agli Assi

ATLETICA

 

 

CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI

DI ATLETICA LEGGERA FISDIR

21.03.2025

IL 22 E IL 23 MARZO VANNO IN SCENA AL PALACASALI DI ANCONA I CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI DI ATLETICA LEGGERA FISDIR DEDICATI ALLE DISABILITA’ INTELLETTIVO RELAZIONALI

ANCONA - Dopo aver ospitato i campionati italiani di atletica indoor Fispes la scorsa settimana, archiviati con una pioggia di primati e con il record per numero di società ed atleti partecipanti, sabato 22 e domenica 23 marzo il PalaCasali sarà di nuovo alla ribalta nazionale.

L’impianto sportivo anconetano diventerà, infatti, il palcoscenico dei Campionati Italiani Paralimpici di Atletica Fisdir, dedicati ad atleti con disabilità intellettive e relazionali.

Quasi 170 atleti in rappresentanza di 40 società sportive provenienti da tutta Italia, saranno i protagonisti della più prestigiosa manifestazione sportiva di atletica paralimpica indoor nazionale della Fisdir, ancora una volta sotto l’ormai collaudata organizzazione dell’Anthropos di Civitanova Marche con il supporto del Comune di Ancona e della Regione Marche.

“E’, di fatto, la seconda parte dei campionati italiani paralimpici di atletica indoor cominciati con la Fispes lo scorso fine settimana e che proseguiranno questo weekend sotto l’egida della Fisdir – ha sottolineato il Presidente dell’Anthropos, Nelio Piermattei – in passato i due campionati venivano svolti insieme, ma dallo scorso anno abbiamo scelto di dividerli in due fasi distinte per l’elevato numero di partecipanti. Si è rivelata una scelta organizzativa e di gestione azzeccata, tant’è che gli atleti in gara sono aumentati anche nell’edizione 2025 a dimostrazione della vivacità e della crescita, anche qualitativa, del movimento di atletica paralimpica nazionale”.

L’apertura ufficiale delle competizioni è prevista per sabato 22 marzo alle ore 15 con la prima batteria dei 60 metri piani di velocità su pista, per proseguire con la marcia 1,5 e 3 chilometri, salto in lungo, salto in alto, getto del peso, 400 – 1000 e 1500 metri piani, staffetta 4 x 400 e pentathlon, fino alle ore 19. Si riprenderà domenica 23 marzo dalle ore 9 con il salto in lungo femminile e i 60 metri triathlon, continuando con la marcia 0,8 chilometri, 200 – 800 e 3 mila metri piani, per chiudere con le finali delle staffette 4 x 200 metri.

ASD ANTHROPOS. L’Anthropos Asd è nata il 20 febbraio del 1989 per promuovere ed incentivare la pratica di attività sportiva, ludica e/o agonistica, per le persone diversamente abili. L'Anthropos, guidata dal Presidente Nelio Piermattei, gestisce corsi in circa 20 impianti sportivi, dislocati in 13 comuni della regione Marche.

Ricchissimo il palmares con record del mondo e numerose medaglie paralimpiche conquistate dai suoi atleti. Oggi sono più di 250 i ragazzi e le ragazze con disabilità che praticano spot grazie alla Asd. Da 13 anni organizza, per conto della federazione, i Campionati Italiani Paralimpici di Atletica.

 

Michele EMILI

 

https://www.twinssebastiani.it/image/articoli/notiziario/sopralluogochiesasanfrancescodipotenzapicena03072019/banner-1.1099935507.jpg

Grazie per la Visualizzazione

 Grazie per la Visualizzazione

Meteo Macerata  sealed   sealed  --

 

 

tongue-outTrova la tua destinazionetongue-out