22/01/2025

RBR PARLIAMO DEL SETTORE GIOVANILE 22.01.2025

Risultati immagini per codice HTML PALLONE DA BASKET

RBR PARLIAMO DEL SETTORE GIOVANILE

22.01.2025

Giovanili d’Eccellenza, un bis di vittorie e un finale beffardo per inaugurare l’anno nuovo
 

Sono gli ultimi secondi della trasferta toscana a negare agli Angels/Rbr la gioia di una settimana perfetta: se per gli Under 19, sconfitti all’ultimo tiro sul campo di Firenze, resta comunque l’orgoglio di una bella prestazione, gli Under 17 portano infatti a casa due vittorie casalinghe in quarantott’ore; prima Imola e poi Ravenna devono chinare il capo di fronte alla truppa di Verni e Brugè, impossibile da fermare sul parquet amico del PalaSgr.
All’Under 17 mancano ora due impegni per terminare la prima parte del campionato: sabato 25, i gialloblu sfideranno Piacenza al PalaSgr (ore 18), mentre il giorno dopo saranno di scena a Ferrara (ore 18:30) per affrontare la Vis. Impegno casalingo anche per la formazione Under 19: lunedì 27, alle 21, a Santarcangelo arriva Pistoia.

Si ringrazia lo staff comunicazione degli Angels Santarcangelo per la collaborazione nella redazione del report.

Under 17 Eccellenza


?Angels/Rbr – International Basket Imola 94-61

(26-18, 47-36, 71-55)


?Angels/Rbr: Almasi, San Martini 4, Bracci 4, Ciancarelli 1, Tassani 5, Ronci 20, Tura 4, Gnepa 2, Arcangeli 2, Altini 9, Ruggeri 16, Ricci 27.


?International Basket Imola: Sandrini 13, Roli 21, Frascari 2, Di Giovanni, Rambelli 2, Viesti 3, Galassi 12, Martini 2, Ravaglia 4, Savino 2.

Comincia con un referto rosa il 2025 per i ragazzi dell’Under 17 Eccellenza, che superano in casa l’ostica International Imola: una partita che, al di là di alti e bassi, i giovani IBR Angels hanno sempre condotto, portando a casa con merito il risultato finale.?Partenza sprint per i clementini che, grazie ai canestri di Ronci e Ricci, trovano subito un importante 7-0 di parziale. La risposta di Imola non tarda ad arrivare e in un baleno gli ospiti si riaffacciano sul -3 (13-10) con il canestro di Roli. Imola mette anche la testa avanti sul 13-14 grazie al cesto di Galassi, poi le trame offensive dei gialloblu, che fanno valere chili e centimetri sotto le plance, fanno la differenza e il finale del primo quarto recita 26-18 per i clementini, con Ruggeri protagonista del nuovo allungo. Nel secondo quarto gli Angels, guidati ancora una volta da Ruggeri, provano nuovamente a strappare un mini-break, ma gli ospiti non demordono e, approfittando di qualche errore di troppo della difesa dei padroni di casa, bloccano sul nascere il pericoloso allungo dei clementini: Ravaglia accorcia le distanze sul -4 (29-25) quindi la manovra di Santarcangelo torna a dare i suoi frutti, con Ronci protagionista sul perimetro e Ricci sotto canestro. Si va al riposo lungo sul 47-36.?IBR Angels rientra con maggiore garra sul parquet nel terzo parziale e, grazie a qualche attenzione in più in difesa, mette a segno un importante allungo: Ronci indica la strada ai suoi, un ritrovato Altini offre un contributo importante, mentre Ricci “regna” sotto canestro dall’una e dall’altra parte del campo, confermandosi un fattore importante. Toccato il +20 (64-44), a dare un ulteriore strappo ci pensano San Martini e Tura, abili ad involarsi in contropiede imbeccati dai compagni Tassani e Ruggeri che macinano palloni recuperati. Ultimo riposo sul 71-55.?Nell’ultimo quarto la truppa di coach Brugè gestisce il prezioso vantaggio accumulato con grande attenzione, per quanto Imola si dimostri battagliera fino alla sirena finale, rendendosi protagonista di canestri difficili e confermando le doti di personalità e talento. Lo score finale vede i gialloblu vittoriosi per 94-61.

Angels/Rbr – Compagnia dell’Albero Ravenna 93-49

(25-20, 53-34, 73-42)
 

Angels/Rbr: Almasi 7, San Martini 3, Bracci, Ciancarelli 11, Tassani 4, Ronci 10, Tura 6, Trevisani 2, Arcangeli 2, Altini 13, Ruggeri 16, Ricci 19. All. Verni, Brugè.


?Compagnia dell’Albero Ravenna: Montefiori 15, Giroldi 5, Matrone, Venturini, Battistini 20, Travanini, Sutter 1, Orioli, Ancarani ne, Cavallari 7, Thiam, Manaresi 1. All. Senni, Buonaiuto, Saviotti.

La selezione Under 17 Eccellenza fa il bis di vittorie nel giro di quarantott’ore al PalaSGR, aggiudicandosi senza patemi il confronto con Compagnia dell’Albero Ravenna; una prestazione concreta e cinica per i gialloblu che non concedono nulla ai ravennati (solo 15 i punti subiti negli ultimi 20 minuti) e mettono fin da subito in chiaro le gerarchie in campo.?L’avvio intenso vede Santarcangelo già avanti, forte del demonio a rimbalzo assicurato dai muscoli di Ricci e dall’atletismo di Ruggeri; per Ravenna tiene alta la bandiera il duo Battistini-Montefiori, ma Santarcangelo trova ottime soluzioni da tutti gli effettivi in campo. L’intensità di Tura, un chirurgico Ciancarelli, un Tassani in formato deluxe in difesa rintuzzano i tentativi ospiti di rincorsa che avevano permesso ai bianconeri un timido sorpasso; alla prima sirena IBR Angels conduce per 25-20. Il secondo quarto conferma il dominio di Santarcangelo nell’area pitturata; la truppa di coach Verni mette notevolmente in difficoltà Ravenna con un pressing che frutta numerose palle recuperate e altrettanti contropiedi vincenti: Ruggeri firma il 40-26, costringendo coach Senni a chiamare i suoi a raccolta. Un Battistini infuocato tiene a galla gli ospiti, ma ancora una volta Santarcangelo risponde con l’imprevedibilità, trovando ottime bocche da fuoco in Almasi e San Martini. Il canestro di Tura sulla sirena manda le squadre negli spogliatoi sul 53-34.?Nel terzo periodo Santarcangelo sigla il parziale che chiude definitivamente il match: Ronci, Tassani e Ciancarelli capitalizzano il pressing difensivo al meglio, involandosi in contropiede e mandando a bersaglio punti facili mentre Compagnia dell’Albero sconta, oltre alle palle perse, anche il problema falli, cui nemmeno un super Giroldi e un sontuoso Battistini riescono a porre rimedio. Capitan Tassani continua a inventare per i compagni Ricci e Altini, mentre un ottimo Tura, sfruttando abilmente il piede perno, scrive il 73-42 dell’ultimo riposo, con la difesa IBR Angels che concede appena 8 punti a Compagnia dell’Albero a fronte dei 20 inflitti agli avversari. Nell’ultimo parziale coach Verni allarga ulteriormente le rotazioni con Arcangeli e Trevisani che rispondono presente e si rendono protagonisti di ottime letture. Ravenna si affida a Cavallari e Montefiori che ritoccano i propri personali tabellini, senza riuscire tuttavia ad impensierire i clementini. Alla sirena finale è festa gialloblu sul 93-49.


Under 19 Eccellenza


?Enic U.S. Pino Basket Firenze – Angels/Rbr 64-62

(24-14, 41-40, 53-51)

Enic U.S. Pino Basket Firenze: Gori 16, Minnucci 9, Castiglioni ne, Salvetti 9, Raggini, Sciclone, Torricini 2, Capecchi, Calamassi 10, Bacci ne, Pacini 3, Balestra 15. All. Salvetti.


?Angels/Rbr: Capelli 4, Mariotti, Amaroli 6, Baschetti 9, Macaru 6, Ka 13, Mari 9, Mainetti, Pennisi 3, Frisoni 10, Innocenti 2. All. Serra, Mari.

Un finale amaro per la selezione Under 19 Eccellenza di coach Serra in quel di Firenze; dopo una partita all’inseguimento, sfuma di un soffio un successo che pure RBR Angels avrebbe meritato. A condannare i clementini alla sconfitta per mano di Pino Basket è il canestro di Minnucci a 4 secondi dal gong.?Un avvio morbido a livello difensivo costringe i gialloblu a inseguire fin da subito mentre Pino Basket mette fieno in cascina grazie a Minnucci, Balestra e Salvetti. Frisoni sblocca il ruolino di marcia clementino dopo oltre tre minuti ma la circolazione di palla premia gli sforzi fiorentini con i padroni di casa che volano sul 18-9. Amaroli prima e Frisoni poi rintuzzano lo svantaggio; primo quarto in archivio sul 24-14. Il braccio di ferro riprende nel secondo periodo: il primo colpo è assestato da Pino Basket con Gori e Calamassi che si rendono protagonisti di un uno-due cui replica Amaroli. Pennisi stoppa Minnucci, ma Firenze restituisce il favore con Gori che dice no al malcapitato Amaroli. Macaru lancia la rincorsa con una conclusione dall’arco, imitato da Pennisi e Ka, mentre Mari scrive 32-31, costringendo i padroni di casa a rifugiarsi nel timeout. L’equilibrio regna sovrano nell’ultimo scorcio di quarto, con le squadre che vanno al riposo lungo sul 41-40.?Il terzo periodo rinnova il copione: un avvio deficitario – Santarcangelo incassa e scivola a -10 (53-43) – lascia il posto a un pronto riscatto suggellato da capitan Baschetti, con i clementini che stringono i bulloni in difesa e si riportano sul 53-51 dell’ultimo riposo. Polveri bagnate in avvio di ultimo quarto: non tremano i polsi invece a Baschetti che regala l’assist del pareggio a quota 53 a Frisoni, cui risponde a stretto giro Torricini. Le difese concedono poco o nulla – Firenze ritenta l’allungo ma RBR Angels è brava a chiudersi e rimontare con un ottimo Ka – e il finale è nuovamente punto a punto. Calamassi scrive 62 per Pino Basket, Macaru prima e Ka poi imbucano dall’arco le triple che valgono il pareggio. Con 15 secondi da giocare, Firenze chiama timeout e disegna il gioco che consegna ai padroni di casa il match; ad eseguire la sentenza un implacabile Minnucci che approfitta di una sbavatura difensiva per imbucare il 64-62 su cui cala il sipario della sfida.
 
Forza Rimini!
Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti!
Ufficio Stampa Rivierabanca Basket Rimini
 
#playlikeahero
#effettoflaminio
#SerieA2OldWildWest
#LaNostraPassione

https://www.twinssebastiani.it/image/articoli/notiziario/sopralluogochiesasanfrancescodipotenzapicena03072019/banner-1.1099935507.jpg

Grazie per la Visualizzazione

 Grazie per la Visualizzazione